Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Monchiero
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Monchiero
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monchiero
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monchiero
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Monchiero
/
Il nostro territorio
/
Storia e Cultura
/
Santuario della SS Vergine Incoronata o del Rosario
Santuario della SS Vergine Incoronata o del Rosario
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Qui sorgeva l’antica chiesa parrocchiale di Monchiero intitolata dapprima a San Giovanni Battista e poi a San Colombano, già citata nel 1325. Demolita la chiesa nel 1739, sui suoi resti sorse la nuova parrocchiale nonché santuario, ufficializzato nel 1773.
Nei primi decenni dell’Ottocento, vi lavorò il pittore-scultore Giovanni Vassallo di La Morra (busto di don Fassini, orchestra del nuovo organo). Nel 1849 la chiesa venne ampliata con un prolungamento, con due campanili in facciata e il portico antistante, su progetto dell’arch. di Alba Giorgio Busca. Nel 1878 Rodolfo Morgari dipinse i due quadri raffiguranti il beato Sebastiano Valfrè.
Dal 1950, anno della consacrazione della nuova chiesa parrocchiale nella parte a valle del paese, il sacro edificio conserva solamente la qualifica di santuario consacrato alla SS. Vergine Incoronata, o del Rosario.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/792105
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio